Bibliografia della Dott.ssa Gioia Marzi

  • Il caso di Sara: L’investigazione. In Bollettino dell’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi, n.1, Torino, 1985.
  • Ipotesi micropsicoanalitica sull’uso del farmaco. In Bollettino dell’Istituto italiano di Micropsicoanalisi n. 2 , Torino 1991.
  • Analisi del microdettaglio fotografico; in Dalla Psicoanalisi alla Micropsicoanalisi, Borla 1990.
  • La consultazione in ostetricia e ginecologia; in La Consulenza Psichiatrica Ospedaliera (atti del convegno, Frosinone, maggio 1992).
  • Decadimento sottocorticale e demenza AIDS correlata; atti del Congresso SIP Regione Lazio 1992.
  • L’uso delle fotografie secondo la tecnica micropsicoanalitica con pazienti psicotici in DSM; atti del Congresso SIP Regione Lazio 1992.
  • Rappresentazioni psichiche e trasformazioni fisiche nelle dinamiche adolescenziali; in Angoscia sociale e disagio giovanile. Atti del congresso ARFN dic. 1994
  • La consulenza psichiatrica in Pronto Soccorso: un nuovo territorio per i servizi psichiatrici. in ARFN news 1997.
  • “Psichiatria di liaison e vitiligine”, atti del XXXV° Congresso ADOI Lecce 1996.
  • “Evoluzione del disturbo autistico nell’età adulta”, in “Autismo, percorsi trans-nosografici e nuove frontiere terapeutico-riabilitative”, atti del Convegno ARFN 1997.
  • “Disturbi di personalità e rotture psicotiche dell’età adulta”, in “Le dimensioni virtuali dell’uomo dall’immaginario a internet”. Atti del Convegno ARFN 1998.
  • “Applicazioni della micropsicoanalisi in ambito istituzionale”. In atti del Convegno della Società Italiana di Psicoterapia Medica, Bressanone 1999.
  • “Le Psicosi”, in Bollettino dell’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi n. 27-28, 1999-2000.
  • “L’integrazione farmaco-psicoterapica: il ruolo della formazione in micropsicoanalisi”, in atti del Congresso Nazionale SIP, Torino 2000.
  • “Il trattamento di madri e di figli adolescenti” in Bollettino dell’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi n. 31-32, aa 2002-2003.
  • “Ricordi, falsi ricordi e rimozione nelle esperienze d’incesto”, in Bollettino dell’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi n.33-34-35 Torino 2004.
  • “Il fabbisogno di strutture e di personale nella prospettiva del percorso assistenziale”, in Atti I° Conferenza Regionale per Salute mentale -2007, Edizioni Grafiche Manfredi, Roma.
  • “Delirio e tracce” in “Tabù, delirio e allucinazione” – Bollettino dell’Istituto italiano di Micropsicoanalisi n 37- Alpes Roma 2010.
  • “Aspetti biologici di un meccanismo di difesa psicobiologico: il tabù dell’incesto” – Bollettino dell’Istituto italiano di Micropsicoanalisi n 37- Alpes Roma 2010.
  • “Microchimerismo e vita prenatale” in Bollettino dell’IIM n. 38 – Alpes Roma 2011-

Da dicembre 2000 cura la rubrica di psichiatria sulla rivista telematica “Scienza e psicoanalisi” http://www.psicoanalisi.it ed ha pubblicato i seguenti lavori:

  1. “L’Insonnia”, nov. 2000
  2. “Menadi”, gennaio 2001.
  3. “Il principe di Homburg”, marzo 2001
  4. “Le sostanze psicotrope nelle dinamiche adolescenziali”, maggio 2001
  5. “Il farmaco ‘ladro’?”, luglio 2001.
  6. “l’Edipo dei genitori”, settembre 2001.
  7. “Il pianto”, febbraio 2002.
  8. “Il pianto: un’ipotesi filogenetica” giugno 2003.
  9. ” L’Edipo e i nonni”, sett. 2003.
  10. “Applicazioni della tecnica micropsicoanalitica in psicoterapia: le fotografie”, settembre 2004.
  11. “Kwashiorkor, pellagra e anoressia nervosa”, dicembre 2004.
  12. “Sonno, sogno e neuroscienze”, agosto 2005.
  13. “Immagine e Trascrittomica”, maggio 2006
  14. “Memoria e molecole”, ottobre 2006.
  15. “Manuale d’amore? Adolescenza, handicap e sessualità”, febbraio 2007.
  16. “Homo faber e identità”, luglio 2007 (nella rubrica Osservatorio).
  17. “Dall’estro al mestruo: percorsi tortuosi della sessualità umana”, maggio 2008
  18. “MICROCHIMERISMO: considerazioni psicoanalitiche”, settembre 2009
  19. Stalking: storie di amore molesto, febbraio 2011
  20. Stalking: tra sadomasochismo e impossessamento, settembre 2011
  21. Il bimbo dalla melagrana, febbraio 2012
  22. “Femminicidio” e violenza di genere: dal sommerso alla presa di coscienza (con Mancini E., Molinari F., Palombo S.)

Nel 2009 ha pubblicato il volume: “Stalking” co-autore S. Merra; Sovera edizioni, Roma 2009.