Curriculum Vitae del Dott. Silvio Palombo

Informazioni personali

E-mail silviopalombo@yahoo.it

Titoli di studio
Laurea in Psicologia, Indirizzo Psicologia Clinica-Comunità; Diploma di Specializzazione in Psicoterapia; Diploma di formazione in Psicologia Giuridica.

Esperienze lavorative:

Data: dal 01/2014 ad oggi
Responsabile dell’Associazione La Sirena Onlus: sede legale in Viale Mazzini (Ex Ospedale Umberto I), Frosinone. E-mail:info@lasirenaonlus.it

Tipo di azienda e settore
Associazione “La Sirena Onlus”, organizzazione senza fini di lucro, con azione diretta personale e gratuita dei propri aderenti che opera nel settore in particolare dei Disturbi del comportamento alimentare, nella fascia della popolazione a rischio come la fascia scolastica; offre assistenza sociale e socio sanitaria; propone studi e ricerche con campagne di comunicazione, istruzione, formazione e informazione anche on-line, realizzazione di opuscoli, locandine e audiovisivi, finalizzati alla ricerca scientifica.

Ruolo lavorativo svolto
Responsabile legale

Data: 09/2004 – 02/2010
Prestazione professionale come educatore professionale rivolta a soggetti con disabilità.

Tipo di azienda e settore
Coop. Soc. AVASS: ONLUS operante nella XX Circoscr. del Comune di Roma.

Ruolo lavorativo svolto
Educatore

Data: 11/ 2005 – 12/2008
Collaborazione in progetti terapeutico-riabilitativi strutturati sia in week-end (modello casa-famiglia), sia in soggiorni (dai 7 ai 15 giorni) in strutture abilitate ed attrezzate sul territorio nazionale.

Tipo di azienda o settore
Associazione ONLUS “Il Tamburo”: organizzazione attiva nel mondo della disabilità (II Circoscr. del Comune di Roma) con lo scopo di promuovere l’integrazione e l’autonomia in soggetti affetti da autismo.

Ruolo lavorativo svolto
Operatore con competenze professionali terapeutico-riabilitative sul piano psicologico e comportamentale.

Principali mansioni e responsabilità
Interventi finalizzati alla gestione del gruppo e nello specifico all’attività del singolo soggetto disabile.

Data: 06/2006 – 06/2009
Collaborazione, come educatore professionale, all’organizzazione di soggiorni per ragazzi diversamente abili. Le finalità dei soggiorno sono state terapeutico-riabilitative; nello specifico è stata richiesta la mia competenza per la presenza di ragazzi autistici.

Tipo di azienda o settore
Associazione ONLUS “Porta Aperta”: organizzazione operante sulla disabilità, in particolare sull’autismo, con sede in zona Labaro-Prima Porta, nel territorio della XX Circoscr. del Comune di Roma.

Ruolo lavorativo svolto
Educatore con competenze professionali terapeutico-riabilitative sull’autismo.

Data: 06/2008 – 12/2008
Ruolo di Psicologo

Tipo di azienda o settore
Comune di Castelliri

Ruolo lavorativo svolto
Psicologo

Principali mansioni e responsabilità
Gestione di un percorso avente come obiettivo il “miglioramento della memoria nella terza età”, rivolto agli iscritti del Centro Sociale Anziani “Elio Gabriele” del Comune di Castelliri (FR).

Data 04/2007 – 12/2007
Ruolo di Psicologo nello Sportello “Ascolta Famiglia” del Comune di Castelliri (FR).

Tipo di azienda o settore
Comune di Castelliri (FR)

Ruolo lavorativo svolto
Psicologo

Principali mansioni e responsabilità
Gestione organizzativa e operativa di uno sportello sperimentale rivolto alla famiglia, finalizzato all’ascolto, modalità consulenza, delle problematiche riguardanti la famiglia, in particolare quelle inerenti il rapporto intergenerazionale.

Istruzione e formazione

Data 06/2016
Corso sulla Terapia dello Specchio nel trattamento dei disturbi alimentari, organizzato a Todi (PG) presso il Centro DCA di Palazzo Francisci.

Data 04/2010 – 09-2010
Semestre di Aggiornamento Professionale nell’area dei disturbi del comportamento alimentare presso il C.S.M. di Pontecorvo.

Data 12/2010 – 05-2011
Secondo Semestre di Aggiornamento Professionale nell’area dei disturbi del comportamento alimentare presso il C.S.M. di Pontecorvo.

Data 11/09/2009
Diploma di formazione in Psicologia Giuridica.

Data 15/05/2009
Specializzazione in Psicoterapia.

Data 09/2007 – 12/2008
Tirocinio di Secondo Livello (600 h) presso il Reparto di Psicologia-Psicoterapia (Primario Dott. Franco Colella) del San Raffaele di Cassino, Centro Privato Neuroriabilitativo Accreditato.

Data 12/2006 – 12/2007
Percorso di Supervisione, guidato dalla Dott.ssa Senesi, finalizzato alla salvaguardia e alla gestione della competenza professionale dell’educatore. Questo percorso, promosso dall’AVASS (ONLUS), con frequenza bimensile (100 h).

Data 02/2007 – 02/2009 (durata biennale)
Master di formazione in Psicologia Giuridica (Campo applicativo della Scuola di Specializzazione ISP).

Diploma di formazione in Psicologia Giuridica. Percorso integrativo di formazione in Mediazione Familiare (M.F.).

Profilo in uscita: Esperto in Psicologia Giuridica.

Data 05/2006
Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Lazio (N° 14017).

Data 02/2006 – 01/2007
Terapia di gruppo (150 h) svolta all’interno del programma del Secondo Anno di Specializzazione (Dott.ssa D.Schoeber).

Data 02/2005 – 12/2005
Terapia personale-didattica (150 h) facente parte del programma del Primo Anno di specializzazione (Dott.ssa V.Verrastro).

Data 02/2005 – 02/2009
Corso quadriennale di specializzazione in Psicoterapia (Breve ad Approccio Strategico) presso l’ISP, Istituto Studio delle Psicoterapie.

Data 15/09/2004 -15/09/2005
Tirocinio di Primo Livello (600 h), presso l’ISP-Istituto per lo studio delle psicoterapie: strutturato in specifici corsi teorici (seminari), ha permesso, durante i due semestri, esperienze formative salvaguardate dalla supervisione di Tutor qualificati. Nel Primo Semestre Dott.ssa G.Ayraldi, settore giuridico; nel Secondo Semestre Dott. A.Di Palma, settore clinico.

Data 21/06/2004
Laurea in Psicologia, Indirizzo di Psicologia Clinica e di Comunità, conseguita presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Titolo della Tesi di Laurea: “Le teorie di Béla Grunberger sul narcisismo con riferimenti a quelle di Heinz Kohut”, docente Relatore Prof. P.Fabozzi, Correlatore Prof.ssa A. Falcone.

Attività Scientifica

Pubblicazioni

  • Palombo S., Zeppieri A. (2018)

Angoscia di morte: dalla mancata elaborazione di angosce primitive alla costruzione delle relazioni attuali

  • Marzi G., Mancini E., Molinari F., Palombo S. (2013)

Femminicidio” e violenza di genere: dal sommerso alla presa di coscienza.

In Scienza e Psicoanalisi, rivista on-line, http://www.psicoanalisi.it/

Partecipazione come Relatore ai seguenti convegni:

  • Universo Obesità: al di là del peso…

Rocca d’Arce – 24 Giugno 2011

Titolo: Tra intervento individuale e intervento di gruppo: l’esperienza del lavoro integrato

  • Comprendere l’Anoressia

Pico – 4 novembre 2011

Frosinone – 25 novembre 2011

Titolo: Onnipotenza e Ambivalenza nei DCA: la forza dell’approccio integrato Dott. Tonino Macioce – Dott. Silvio Palombo

Titolo: Aspetti psicodiagnostici nei DCA

Dott. Silvio Palombo – Dott. Alessandro Mura

  • Il peso delle emozioni – cibo funzionale e cibo disfunzionale

Castro dei Volsci – 20 settembre 2013

Castelliri – 17 novembre 2013

Titolo: Identità d’argilla: l’efficacia dell’approccio integrato nel trattamento del BED

Dott. Tonino Macioce – Dott. Silvio Palombo

  • I confini del corpo: Obesità, sovrappeso e salute

Alvito – 15 novembre 2013

Titolo: Obesità e Disturbo da Alimentazione Incontrollata: anche un problema di identità di genere

Dott. Tonino Macioce – Dott. Silvio Palombo

  • Di che sesso siamo fatti?

Frosinone – 10 ottobre 2014

Titolo: Fragilità dell’identità di genere e intervento integrato nei DCA: Casi clinici

Dott.ssa Teresa Colombo – Dott. Silvio Palombo

  • Giornata del “Fiocchetto Lilla”

Ospedale Sant’Andrea – Roma – 15 marzo 2015

Titolo: Cibo, corpo e trasformazione nelle dinamiche in adolescenza

Dott.ssa Gioia Marzi – Dott. Silvio Palombo – Dott. Tonino Macioce

  • Prevenzione e integrazione nell’anoressia mentale: interventi ed esperienze

Frosinone – 16 aprile 2016

Titolo: Intervento integrato e costruzione della rete per il trattamento dei DCA

Dott. Silvio Palombo

  • Disturbi alimentari: percorsi individuali e intrecci generazionali

Isola del Liri – 14 ottobre 2016

Titolo: La Sirena Onlus: modello integrato multidimensionale e piano di intervento nella cura dei DCA

Dott. Silvio Palombo

  • Strumenti terapeutici nei Disturbi Alimentari: Residenzialità e supporti tecnici

Frosinone – 22 marzo 2017

Castrocielo – 5 aprile 2017

Sora – 19 maggio 2017

Titolo: Il modello integrato e il trattamento semiresidenziale nei DCA

Dott. Silvio Palombo – Dott.ssa Anna Rosa Secchi

  • Obesity Day 2017

pe(n)sare e’ prevenire

Frosinone – 6 ottobre 2017

Titolo: L’obesità infantile e i rischi nella vita adulta

Dott. Silvio Palombo

  • Se mi guardi con altri occhi – Il ruolo della famiglia nei Disturbi del Comportamento Alimentare

Frosinone – 29 giugno 2018

Titoli: Sostegno e affetti: la Sirena Onlus, una risorsa sul territorio

Dott. Silvio Palombo

  • Adolescenza: dramma e mistero

Frosinone – 30 novembre 2018

Titolo: Immagini e rappresentazioni dell’adolescenza: dal disagio al disturbo alimentare

Dott. Tonino Macioce – Dott. Silvio Palombo