Comunichiamo la triste notizia della scomparsa di Pierre Codoni. Il Dr. Codoni è stato tra i fondatori della Società Internazionale di Micropsicoanalisi e ne è stato il primo presidente; ha […]
Convegno onlineOrganizzato con OPIFER dall’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi, Messina e da Sotto la Mole, Torino Psicoanalisi, cura e formazione Domenica 12 febbraio 2023 Saluto consociate e introduzione Presidente Opifer Domenica […]
Foto in alto: “Doppia Statua di Mefistofele e la Margherita” (risaputi personaggi del Faust di Goethe). Anonimo francese del XIX secolo – Museo Salar Jang – Hyderabad, India. Il […]
Il master fa il punto sullo stato dell’arte della teoria e della prassi psicoterapeutica micropsicoanalitica, che si avvale del consolidato rapporto con la psicopatologia fenomenologica e la teoria della complessità. […]
L’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi destina per l’anno accademico 2022/2023 un contributo economico di euro 500 elargito al Gruppo Villa Pacis alla formazione di Allievi laureati in Medicina e Psicologia che […]
Il presente lavoro è stato pubblicato in Anamorphosis (Gruppi, Psicologia Analitica e Psicodramma) a cura di Wilma Scategni e Stefano Cavalitto, Anno 7, n 7, 2009, Ananke, Torino, pp. 36-38. Lo […]
Si propone l’articolo del nostro Maestro, Nicola Peluffo, Interazioni e tracce, precedentemente pubblicato da Tirrenia Stampatori nel Bollettino dell’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi n° 21 del 1996. 1Sovente, durante le sedute […]
evento relativo alla Presentazione del Bollettino “Le nuove famiglie” presso la Biblioteca Regionale Universitaria di Messina. con Tommasa Siracusa, direttrice BRUM Mario Bolognari, ordinario di Antropologia culturale UniMe Giuseppe Giordano, […]
Giornata di studio Sabato 9 aprile 2022 ore 10-13 Moderatori: Luigi Baldari, Luciana La Stella PIER FRANCESCO GALLIOrientamenti formativi: la psicoanalisi ieri e oggi LUCIANA LA STELLALa ripetizione a-venire per […]